Il modulo formativo sulla Gestione economico-finanziaria dell’ente locale approfondisce i principi, gli strumenti e le fasi che regolano la programmazione e il controllo delle risorse pubbliche. Si analizzano il ciclo della programmazione finanziaria (DUP, bilancio di previsione, PEG), le fonti di entrata, la spesa pubblica e i vincoli imposti dalla normativa in materia di finanza locale. Particolare attenzione è riservata alla contabilità armonizzata, al principio dell’equilibrio di bilancio, al ruolo dell’Organo di revisione e ai controlli interni. Il corso tratta anche l’utilizzo delle risorse PNRR e dei fondi strutturali, evidenziando le opportunità e le responsabilità legate alla gestione di finanziamenti vincolati. Il modulo fornisce competenze pratiche per interpretare correttamente i documenti contabili, monitorare l’andamento della gestione e garantire la sostenibilità e la trasparenza dell’azione amministrativa.